PERCORSO BET. DEGUSTARE LA RADICE
Moreh: Daniele Salamone
Corso 6: Celebrazione delle Feste Bibliche
A. Descrizione del Corso
Nelle assemblee cristiane si parla poco delle festività bibliche per un semplice motivo: non si studia il Tanakh e quindi non si ha ignoranza dell'argomento. Da un lato, questo è positivo perché non si dovrebbe mai parlare di qualcosa che non si conosce, ma dall'altro lato è negativo perché la mancanza di conoscenza biblica implica anche la mancata comprensione di molti concetti essenziali.
Le festività bibliche sono cruciali per comprendere appieno il senso dell'esistenza di un Salvatore, Messia, Redentore, Mediatore e Agnello di Dio. Non comprendere le feste, così come non comprendere i sacrifici levitici, mina gravemente la nostra comprensione del sacrificio di Yeshua per noi e l'autenticità della nostra fede.
In questo corso si vogliono colmare quelle lacune teologiche che la cristianità possiede sull'argomento "feste bibliche". Molti dicono "sono cose da ebrei", ma in questo corso si dimostrerà come i Tempi stabiliti di Dio siano "cose per figli di Dio". Inoltre, questo corso vuole rispondere alla domanda più classica: "I credenti gentili devono osservare le feste? Se sì, in che modo?". Buon studio!
B. Obiettivi del Corso
Completato in modo soddisfacente questo corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere la falsa visione tradizionale della Chiesa, secondo la quale le feste bibliche non devono interessare i credenti gentili
- Comprendere l'aspetto spirituale delle feste bibliche e di come esse trovano compimento in Yeshua
- Comprendere che effettivamente esiste per i gentili un modo concreto di osservare le feste bibliche spiritualmente, senza ritualismi o cerimonie tradizionali non bibliche
- Comprendere che non bisogna giudicare coloro che celebrano o non celebrano le feste
- Comprendere che le feste bibliche rientrano nel piano di salvezza di Dio "per il Giudeo prima e per il Greco dopo"
- Comprendere che le feste bibliche sono spiritualmente in vigore, alcune delle quali sono state definite "uno statuto perenne, di generazione in generazione"
- Comprendere che, nonostante la loro validità spirituale, le feste bibliche sono ombre di ciò che si è adempiuto (e deve ancora adempiersi) nel Messia Yeshua
- Comprendere che esiste un modo per scrollarsi di dosso il senso di colpa del peccato
- L'allievo sarà in grado di sentirsi in pace con Dio al 100%
C. Requisiti di Partecipazione
- Aver ottenuto il primo certificato LATTE SPIRITUALE
- Aver completato il quinto corso: EBRAICITA' DELLA CHIESA PRIMITIVA
- Aver saldato l'importo del contributo volontario e inviata per email la ricevuta del versamento
D. Tempi di Completamento del Corso
Non c'è una scadenza tassativa. Tuttavia, il corso può essere completato entro 3 mesi circa (con un ritmo di almeno una lezione a settimana).
Il corso completato in meno di 2 MESI non sarà ritenuto valido, pertanto sarà annullato e bisognerà ripeterlo.
E. Criteri di Valutazione
Per questo corso sono previsti dei quiz di valutazione che richiedono il 100% di risposte corrette. Non è richiesta la stesura di alcuna relazione, pertanto l'allievo/a dovrà affrontare un Test finale per il conseguimento della seconda certificazione della Yeshivat HaDerek. Per superare il test di certificazione, sarà necessario raggiungere l'85% di risposte corrette.
Per stimolare un maggiore impegno nello studio e per testare le capacità di memoria degli studenti, il docente potrebbe avvalersi della facoltà di fare domande
relative ai corsi durante gli incontri di gruppo su Telegram.
F. Direttiva del Rosh
Studia e approfondisci un video a settimana per metabolizzarlo, meditarlo e farlo "tuo". Solo quando ti sentirai pronto/a, e quindi in grado di affrontare il Quiz, potrai passare al video successivo. Non mettere fretta al tuo discepolato, perché acquisire informazioni troppo velocemente equivale a mangiare troppo miele in una volta. Il saggio disse: «Se trovi del miele, prendine quanto ti basta; perché, mangiandone troppo, tu non debba poi vomitarlo» (Proverbi 25:16). Se vomitare il cibo significa non averne assorbito le sostanze nutritive e quindi come se non si ha mangiato nulla, a maggior ragione studiare "troppo" equivale a non studiare affatto!
Indice dei contenuti del Corso 6 (1/2)
Introduzione
- Introduzione alla celebrazioni delle feste bibliche
PESACH (Passaggio) - Pasqua
- Redenti dal sangue dell'Agnello
- La celebrazione di Pesach
- Preparativi per la Pesach
SHAVUOT (Settimane) - Pentecoste
- Le tre dimensioni della Pentecoste. Livello 1
- Le tre dimensioni della Pentecoste. Livello 2
- Le tre dimensioni della Pentecoste. Livello 3
Indice dei contenuti del Corso 6 (2/2)
YOM TERUAH - Giorno della Tromba
- Conto alla rovescia
- I giorni dello sgomento
YOM KIPPUR - Giorno dell'Espiazione
- Importanza di Yom Kippur e i due capri
- Purificàti per avvicinarci a un Dio Santo
SUKKOT (Capanne) - Tabernacoli
- Celebrare la gloria di Dio
- Celebrazione, rituale o realtà?
- TEST DI CERTIFICAZIONE