Ultimo aggiornamento del regolamento avvenuto il 03/08/2025 (riorganizzazione del regolamento)
Il nostro Regolamento
Apri il menu a tendina a destra per leggere gli articoli del nostro regolamento interno.

- 1.1 L'assenza o l'inattività continuativa dalle attività didattiche e formative della Yeshivah (incluse, a titolo esemplificativo, lezioni, incontri settimanali su Telegram, ecc.), per un periodo superiore a 15 giorni consecutivi, senza giustificato motivo, comporterà l'emissione di un richiamo formale. Nel caso di recidiva in tale condotta, sarà avviata la procedura di espulsione, senza che vi sia alcun diritto di rimborso per eventuali offerte già inviate e/o corsi non ancora completati.
- 1.2 Lo studente è tenuto a informare la Direzione riguardo a qualsiasi periodo di assenza o indisponibilità agli incontri Telegram. La mancata comunicazione per un'assenza senza comporterà l'emissione di un richiamo, e in caso di reiterazione della negligenza, l'espulsione.
- 1.3 Non è richiesto un obbligo di frequenza giornaliera ai corsi, in quanto sono accessibili a tutte le ore, 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
- 1.4 Lo studente è tenuto a essere attivo e a prendere visione di almeno una video lezione settimanale tra i corsi gratuiti e del programma.
- 1.5 Lo studente è tenuto a impegnarsi a completare ogni corso entro i termini e le tempistiche indicate nel programma didattico, senza essere troppo lenti ma neanche correre troppo.
- 1.6 Lo studente ha 15 giorni di tempo per iscriveri al primo corso, altrimenti l'account potrà essere soggetto a cancellazione con la conseguente perdita di tutti i progressi.
- 1.7 In caso di mancato avvio di un nuovo corso entro 15 giorni dalla conclusione di un corso precedente, ci sarà un richiamo.
- 1.8 Pertanto, è importante comunicare sempre alla Direzione eventuali impedimenti che possano precludere l'inizio di un nuovo corso entro il termine di 15 giorni.
- 2.1 Lo studente è tenuto a rappresentare in modo onorevole la Yeshivat HaDerek in ogni contesto, adottando una condotta esemplare conforme ai princìpi del discepolato di Yeshua.
- 2.2 Lo studente è tenuto a mantenere un livello di responsabilità elevato, specie nelle attività sui Social Network (inclusi, ma non limitati a, Facebook, Twitter, YouTube, Instagram). Condotte pubbliche inopportune o non esemplari, come la pubblicazione di contenuti mondani, partecipazione a dibattiti o denunce pubbliche, maldicenze o l'espressione di opinioni contrarie alla scuola, possono compromettere la reputazione di quest'ultima e la permanenza dello studente all'interno della stessa.
- 2.3 Lo studente è tenuto a prendere atto che eventuali comportamenti indisciplinati da parte sua potranno essere sanzionati con provvedimenti che vanno dal semplice richiamo all'ammonimento formale, fino alla possibile espulsione dalla Yeshivah.
- 2.4 Eventuali "frecciatine" pubbliche tramite post e/o articoli rivolti alla Yeshivat HaDerek in generale o a uno studente o docente in particolare, comporteranno l'espulsione immediata dalla scuola.
- 2.5 Tutti gli studenti della Yeshivat HaDerek abbonati al canale YouTube "Daniele Salamone" sono pregati di annullare l'abbomanento.
- 3.1 Rispettare con onore e integrità tutti i membri della scuola (insegnanti, amministratori, direttori e studenti), senza alcun titolo preferenziale e/o favoritismo.
- 3.2 Rispettare i responsabili della Yeshivah, conformemente al modello biblico espresso in Ebrei 13,17, che esorta all'obbedienza e alla sottomissione alle autorità spirituali.
- 4.1 Lo studente si impegna a non diffamare, non umiliare né contraddire pubblicamente gli insegnanti della scuola.
- 4.2 In linea con la missione della Yeshivat
HaDerek, lo studente è tenuto a promuovere l’armonia di pensiero e di comunicazione tra tutti gli
studenti, basata sui princìpi biblici espressi in 1 Corinzi 1,10 e Filippesi 2,2. Sarà responsabilità dello studente aderire ai princìpi fondamentali espressi nelle
Dichiarazioni di Fede.
- 5.1 L'onestà e la sincerità sono principi imprescindibili di tutti i dicepoli di Yeshua. Pertanto, lo studente si impegna a non manifestare alcuna forma di ambiguità e/o inganno riguardo alla propria persona, mantenendo una condotta integra e trasparente in ogni circostanza.
- 6.1 Lo studente è tenuto a contribuire attivamente alla costruzione e al mantenimento della famiglia spirituale rappresentata dalla Yeshivah, promuovendo un ambiente di sostegno reciproco e fratellanza.
- 7.1 Lo studente si impegna a sostenere i valori espressi in Romani 1,16, riconoscendo l’importanza di testimoniare la fede con orgoglio e senza esitazione, in armonia con la missione della Yeshivat HaDerek.
- 8.1 Lo studente dichaira di non aver fatto parte né in passato né attualmente di altre scuole messianiche.
- 8.2 Lo studente accetta di non iscriversi né aderire a tali istituzioni segretamente durante la permanenza presso la Yeshivat HaDerek. Qualsiasi omissione o falsa dichiarazione in sede di domanda in merito comporterà l'esclusione della stessa o l'immediata espulsione senza preavviso e senza diritto di rimborso.
- 8.3 Lo studente comprende che, da studente di questa Yeshivah, può partecipare ad altri contesti di studio biblico previa consultazione con la Direzione. È permesso seguire percorsi accademici/universitari non in conflitto con gli studi della Yeshivah.
- 8.3.1 L'iscrizione e partecipazione ai corsi di studio presso la Facoltà Pentecostale di Scienze Religiose è altamente incoraggiata e autorizzata a tutti gli studenti, sia attuali che nuovi della Yeshivah.
- 8.3.2 Qualora si opti per questo percorso accademico, lo stutende o studentessa è pregato di comunicare alla segreteria della suddetta Facoltà il nome di "Daniele Salamone" come referente.
- 8.4 Lo studente si impegna a mantenere l'unità con tutti gli altri studenti della scuola, contribuendo alla coesione della comunità.
- 8.5 Lo studente si impegna a proteggere e tutelare l’unità, la reputazione e l’integrità della Yeshivah, inclusi direttori, insegnanti e studenti, opponendosi fermamente a qualsiasi forma di lashon hara' (maldicenza).
- 8.6 Lo studente si impegna a non scoraggiare né sminuire gli studenti più giovani o meno avanzati nel Programma. Al contrario, sarà dovere di cuascuno studente supportare chi è nel bisogno, in conformità con il modello biblico espresso in Luca 18,16.
- 8.7 Lo studente si impegna a non entrare in competizione con nessuno, ma a collaborare con gioia al fine di garantire la massima efficienza e la crescita spirituale del gruppo.
- 9.1 Lo studente è tenuto a prendere atto che l'accesso prioritario alla Yeshivat HaDerek è riservato a coloro che non hanno (ancora) una comunità locale. La finalità di questa norma è di evitare potenziali conflitti con i ministri di culto che potrebbero percepire un’interferenza nella gestione dei propri membri.
- 9.2 Ogni studente è consapevole che la Yeshivat HaDerek non intende appropriarsi dei membri di altre comunità e accoglie principalmente quei credenti privi di una guida spirituale stabile e una chiesa locale.
- 9.1 Lo studente è tenuto a prendere atto che l'accesso prioritario alla Yeshivat HaDerek è riservato a coloro che non hanno (ancora) una comunità locale. La finalità di questa norma è di evitare potenziali conflitti con i ministri di culto che potrebbero percepire un’interferenza nella gestione dei propri membri.
- 9.2 Ogni studente è consapevole che la Yeshivat HaDerek non intende appropriarsi dei membri di altre comunità e accoglie principalmente quei credenti privi di una guida spirituale stabile e una chiesa locale.
- 10.1 La Yeshivat HaDerek si impegna a mantenere un ambiente inclusivo e aperto. L’ammissione di credenti già affiliati ad altre chiese locali rappresenta un'eccezione soggetta alla discrezione della Direzione, che valuterà con attenzione le circostanze specifiche, al fine di evitare la percezione di esclusività o settarismo.
- 10.2 L’ammissione di credenti affiliati ad altre comunità è soggetta ai seguenti criteri di valutazione:
- 10.2.1 Comunicazione trasparente con i responsabili della propria chiesa riguardo al desiderio di frequentare la Yeshivat HaDerek.
- 10.2.2 Ottenimento di una lettera di supporto o presentazione da parte di un pastore o anziano della comunità di appartenenza, da inviare via email alla Direzione.
- 10.2.3 Condivisione attiva, se possibile, degli insegnamenti appresi nella Yeshivah presso la propria comunità.
- 10.2.4 Se possibile e se vi siano i presupposti, invitare altri fratelli e sorelle in fede a iscriversi alla Yeshivah, in modo particolare i più interessati allo studio biblico e al dialogo teologico.
- 10.2.5 Lo studente prende atto che questi criteri sono volti a garantire un processo di ammissione che rifletta i valori di apertura, rispetto e cooperazione tra diverse realtà cristiane evangeliche, facilitando la crescita della Yeshivah e il potenziamento della comunità di provenienza.
- 10.2.6 L’obiettivo è la creazione di ponti, dialoghi e collaborazioni tra la Yeshivat HaDerek e le comunità locali.
- 10.2.6.1 Va precisato che la Yeshivat HaDerek non pratica l'ecunemismo, pertanto è aperta a tutti gli studenti che aderiscono a qualunque confessione religiosa cristiana e/o ebraica, purché disposti ad allinearsi alla fede autentica e genuina in Yeshua di Nazareth.
- 11.1 Lo studente si impegna a segnalare tempestivamente alla Direzione eventuali comportamenti sospetti e/o inadeguati da parte di studenti indisciplinati. Tali condotte includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo: ambiguità, spionaggio, settarismo, nonnismo, nepotismo, cyberbullismo, propaganda religiosa e politica, linguaggio scurrile e qualsiasi atto che si configuri in contrasto con i principi della sana dottrina biblica, secondo il modello biblico di 1 Timoteo 1,10; 2 Timoteo 4,3 e Tito 1,9; 2,1.
- 12.1 Lo studente è tenuto a impegnarsi a non diffondere messaggi, pensieri e/o insegnamenti che possano contraddire, sminuire o minare la reputazione degli insegnanti e dei contenuti didattici impartiti dalla Yeshivat HaDerek.
- 12.2 Lo studente è tenuto a impegnarsi a trasmettere fedelmente agli altri, nelle opportune circostanze, tutto ciò che apprenderà durante il percorso formativo, evitando qualsiasi distorsione volontaria a vantaggio proprio o svantaggio della scuola.
- 12.3 Lo studente dichiara di aver preso visione integrale dell'Articolo 2 e di tutte le sue disposizioni.
- 12.4 Lo studente è tenuto a impegnarsi a non divulgare converszioni, screenshot, registrazioni, documenti, materiale didattico, video e/o audio riservati della scuola. Tutto il materiale fornito gratuitamente resta comunque proprietà della Yeshivat HaDerek.
- 12.5 Lo studente è tenuto a impegnarsi a non diffondere il materiale riservato, senza rivenderlo, né distribuirlo a terzi e/o scaricare videolezioni sul proprio dispositivo. Solo il materiale fornito come "risorsa extra" sarà scaricabile, ma comunque sempre di proprietà (e copyright) della scuola.
- 12.6 Lo studente è tenuto a essere informato che i sistemi informatici del portale www.haderek.it sono in grado di rilevare eventuali download non autorizzati e/o attività sospette di hackeraggio, nonché di identificare l'indirizzo IP dell'utente responsabile di tale violazione.
- 12.7 Lo studente è consapevole che la Yeshivat HaDerek detiene i Diritti di Proprietà Intellettuale (DPI) e creativa (DPC) su tutto il materiale di prorpia produzione condiviso nel portale (video, audio, articoli, libri, illustrazioni, fotografie, ecc.), e si impegna a non rivendicarne la proprietà.
- 12.7.1 Lo studente è e resterà per sempre il proprietario assoluto degli articoli e/o dei contenuti audiovisivi che ha prodotto da sé e condiviso nelle pagine della Yeshivat HaDerek. Il suo nome e cognome saranno sempre messi in evidenza.
- 12.8 Lo studente dichiara di essere consapevole che qualsiasi violazione, inclusi l’appropriazione indebita, la rivendicazione infondata di proprietà intellettuale, il plagio o comportamenti affini, sarà soggetta a sanzioni disciplinari e, se del caso, potrà comportare conseguenze legali. Lo studente si assume piena responsabilità, civile e penale, per le proprie azioni.
- 13.1 La Yeshivat HaDerek non rilascia certificazioni e/o attestati di conversione da una religione all’altra.
- 13.2 La Yeshivat HaDerek non svolge attività di proselitismo, ma si configura come istituzione privata, avente finalità di equipaggiamento spirituale e intellettuale dei credenti.
- 13.3
I certificati dei corsi, rilasciati in formato digitale (PDF), non hanno valore ufficiale ai fini curricolari né per l’attribuzione automatica di crediti universitari. Il loro eventuale riconoscimento resta a discrezione esclusiva degli enti competenti.
- 14.1 Il ruolo di studente durante il periodo di studio non si limiterà a un apprendimento passivo, ma comporterà il contributo attivo al sostegno degli insegnanti e degli altri studenti.
- 14.2 Lo studente è tenuto a contribuire attivamente e con zelo (Ecclesiaste 7,16), mettendo a disposizione della scuola le proprie conoscenze, competenze, risorse e doni spirituali, in conformità al modello di 1 Corinzi 12,1-11.
- 14.3 Lo studente dichiara di aver visionato i corsi relativi al Discepolato e alla Maldicenza, e di mettere in pratica quanto appreso tanto dentro quanto fuori dalla scuola.
- 14.4 La Yeshivah mira alla meritocrazia. Gli studenti e le studentesse che avranno dimostrato una certa predisposizione allo studio e all'insegnamento, e avranno sposato i principi etici, morali e spirituali della Yeshivah, e dopo aver svolto un determinato percorso didattico, potranno essere nominati insegnanti dopo un apprendistato nella Yeshivah (leggi i criteri nella Carriera e crescita nella Yeshiva). Occorrerà pertanto essere in linea con tutti i corsi e aver dimostrato di aver compreso tutti i concetti.
- 14.5 Agli studenti che non hanno i requisit, né le capacità per l'insegnamento, sarà comunque concesso uno spazio per condividere pensieri e meditazioni nei nostri incontri via ZOOM.
- 14.6 Gli studenti più predisposti alla redazione di testi avranno la possibilità di scrivere articoli per il Blog della Yeshivat HaDerek.
- 15.1 Lo studente senza chiesa locale è tenuto a comunicare al Direttore della scuola qualsiasi evento e/o situazione possa influire negativamente sul proprio cammino di fede fuori e/o dentro la Yeshivah. La trasparenza, la sincerità e l'onestà reciproche sono fondamentali.
- 15.2 Lo studente senza chiesa locale può sottoporre all'attenzione del Direttore, o di chi ne fa le veci, le proprie problematiche personali e tutto ciò che non riguarda la Yeshivah nello specifico.
- 15.3 Gli studenti che appartengono attivamente a una chiesa locale sono tenuti a rivolgersi in prima istanza al proprio pastore per qualsiasi questione personale che esuli dall’ambito della Yeshivat HaDerek. A chi ha già una guida pastorale è richiesto, per rispetto e correttezza, di mantenere questo riferimento primario. Ciò nonostante, il Direttore della Yeshivat HaDerek tiene il cuore aperto a tutti, ed è sempre disponibile ad ascoltare e offrire un consiglio spirituale. Tuttavia, l’ultima parola spetterà sempre al proprio pastore — e, soprattutto, al Signore.
- 16.1 Lo studente è tenuto a dedicarsi con il massimo impegno allo studio e a contribuire attivamente alla costruzione di una comunità online solida, coesa e collaborativa.
- 16.2 Lo studente si impegna a seguire con attenzione tutte le istruzioni fornite per il corretto svolgimento dei corsi, evitando di completarli con eccessiva rapidità. Le informazioni devono essere non solo apprese, ma anche interiorizzate e meditate, poiché senza riflessione non vi è reale crescita.
- 17.1 E' responsabilità spirituale dello studente pregare con costanza per gli insegnanti e gli studenti della Yeshivah, sostenendo così l’opera comune anche nell’intercessione.
- 17.2 Lo stidente si impegna a partecipare con fedeltà alle riunioni di preghiera su ZOOM, astenendosi dall’assenza se non per motivi giustificati.
- 18.1 Ogni incontro della Yeshivah riveste pari importanza: la sessione di preghiera non è da considerarsi meno rilevante di quella di studio, né viceversa.
- 18.2 Gli studenti sono tenuti a partecipare con regolarità a tutti gli incontri di studio e preghiera su ZOOM, anche in assenza del docente titolare, il quale sarà in tal caso sostituito. La presenza è obbligatoria, e l’eventuale assenza sarà ammessa solo se motivata da ragioni valide e giustificate.
- 18.3 Sarà considerata una condotta grave l’assenza motivata esclusivamente dall’assenza dell’insegnante. La partecipazione agli incontri non è legata alla figura del responsabile, ma al desiderio di onorare il Signore e di edificare la comunione fraterna.
- 18.4 Lo studente si impegna a garantire con serietà e costanza la sua presenza a tutti gli incontri del lunedì sera.
- 18.5 Lo studente si impegna a comunicare tempestivamente, possibilmente con alcune ore di anticipo, l’eventuale impossibilità a partecipare agli incontri o ad altre attività programmate, indipendentemente dalla presenza o meno del responsabile.
- 18.6 Lo studente è consapevole che la reiterata omissione nella comunicazione delle assenze, così come la presentazione di giustificazioni non plausibili, sarà considerata una forma di negligenza e potrà comportare provvedimenti disciplinari, inclusa – nei casi più gravi – l’espulsione dalla scuola.
- 19.1 Gli studenti coniugati che si iscrivono alla Yeshivah sono autorizzati a far partecipare il proprio coniuge agli incontri ZOOM, siano essi di studio che di preghiera. Tuttavia, sarà considerato a tutti gli effetti studente o studentessa della scuola solo chi risulta formalmente iscritto secondo la procedura.
- 19.1.1 Sarà facoltà dei coniugi decidere se fare domanda di iscrizione alla Yeshivah individualmente (ciascuno con il proprio account) o come coppia (un solo account a nome di uno dei due coniugi).
- 19.2 Figli, nipoti, genitori e altri parenti maggiorenni degli studenti potranno iscriversi alla Yeshivah esclusivamente a titolo individuale, seguendo le modalità ordinarie di iscrizione.
- 19.3 Gli studenti fidanzati sono tenuti a iscriversi individualmente e separatamente, ciascuno in qualità di singolo studente.
- 19.4.1 Qualora due studenti fidanzati convolgino a nozze durante il loro percorso nella Yeshivah, ciascuno manterrà la propria iscrizione individuale, che resterà valida e indipendente.
- 19.4.1 Qualora due studenti fidanzati convolgino a nozze durante il loro percorso nella Yeshivah, ciascuno manterrà la propria iscrizione individuale, che resterà valida e indipendente.
- 20.1 Il presente Codice di Condotta Preliminare (CCP) potrà essere oggetto di modifiche, integrazioni o aggiornamenti di rilevante importanza in qualunque momento.
- 20.2 Qualora lo studente non dovesse condividere, anche parzialmente, le modifiche apportate al regolamento, si impegnerà a comunicarlo tempestivamente alla Direzione, manifestando — se necessario — l’intenzione di ritirarsi dalla scuola, nel caso non intendesse aderire alle nuove disposizioni.
- 20.3 Le eventuali modifiche e/o integrazioni sostanziali al CCP saranno comunicate con un preavviso minimo di 15 giorni prima della loro entrata in vigore.
- 21.1 Con timore di יהוה (YHWH) e senso di responsabilità, lo studente dichiara di accettare integralmente le disposizioni sopra esposte, impegnandosi a partecipare attivamente alla vita della Yeshivat HaDerek, a svolgere con puntualità gli incarichi assegnati e ad osservare con diligenza il presente Codice di Condotta Preliminare (CCP).
- 21.2 Lo studente si assume tali impegni con piena consapevolezza, in conformità ai princìpi espressi nelle Scritture, secondo Proverbi 20,25 e Matteo 5,37, che richiamano alla sobrietà, all’integrità e al rispetto della parola data.
- 21.3 Lo studente è tenuto a riconoscere che ogni dichiarazione pronunciata nel Nome di יהוה (YHWH), secondo Scrittura, è sacra e vincolante, e per questo dovrà onorarla con coerenza, zero e timore reverente.
- 21.4 Le disposizioni espresse nel presente Art. 21 non saranno considerate violate qualora lo studente, in qualunque momento e con spirito di sincerità, scelga liberamente di interrompere il proprio percorso di discepolato presso la Yeshivat HaDerek.