Dichiarazioni e criteri generali
Se non l'hai ancora fatto, consulta il nostro Regolamento.
- Yeshivat HaDerek è, prima di tutto, un cammino di discepolato. Entrarvi significa assumere l’impegno di diventare discepolo della Yeshivah (specialmente gli studenti senza una chiesa locale), accogliendone lo spirito e i principi non solo durante le attività didattiche, ma anche nella vita quotidiana. Le norme di comportamento richieste riflettono la natura sacra di questo percorso e sono attese in ogni ambito dell’esistenza.
- La Torah ci offre un principio fondamentale del discepolato: na’asé venishma — faremo e ascolteremo (Esodo 24,7). Quest'ordine non è casuale: esprime l’attitudine fiduciosa di chi si affida, prima ancora di comprendere pienamente. Nel contesto del discepolato, agire con obbedienza precede spesso la piena comprensione; è lungo il cammino che si riceve luce e discernimento.
- Desiderare di comprendere prima di agire non è di per sé un errore — come dimostrano le parole del popolo in Deuteronomio 5,27 — ma può rivelare, in certi casi, una carenza di fede. Il discepolato richiede fiducia, disponibilità e un cuore pronto a seguire, anche quando il senso delle cose non è immediatamente chiaro.
- Il programma di discepolato della Yeshivat HaDerek può rappresentare, per molti, un cambiamento culturale significativo. Indipendentemente dal fatto che tu sia cresciuto in una famiglia ebrea oppure no, la Yeshivah adotta una metodologia e una cultura di studio profondamente radicate nella fede ebraica del primo cristianesimo. Questo approccio potrebbe inizialmente risultare inusuale o persino spiazzante.
- Parte integrante di questa cultura è la dinamicità del confronto. Ci si aspetta che tu partecipi attivamente alle discussioni, anche attraverso disaccordi intensi. Anzi, tali confronti sono incoraggiati. In ebraico, questo stile di dibattito si chiama pilpel — letteralmente “peperoncino” — e rappresenta una forma vivace e appassionata di ricerca della verità.
- Queste conversazioni possono essere animate e profonde, ma non devono mai sfociare in insulti o attacchi personali. Il confronto, anche se acceso, si fonda sul rispetto e sulla consapevolezza che tutti siamo impegnati a comprendere insieme la Parola di Dio. Per questo motivo, è essenziale non lasciarsi turbare o offendere da opinioni differenti.
- Se una semplice divergenza di vedute provoca in te una reazione emotiva sproporzionata, ti invitiamo a prenderti un momento per riflettere e valutare lo stato del tuo cuore davanti al Signore. La crescita spirituale passa anche attraverso la capacità di accogliere il confronto come strumento di edificazione, non come minaccia all’identità.
- I conflitti interpersonali devono essere gestiti secondo il modello biblico indicato in Matteo 18. In caso di difficoltà con un altro studente o membro della Yeshivah, è doveroso affrontare la questione direttamente e con spirito di riconciliazione, parlando con la persona interessata in privato. Solo se questo tentativo, compiuto in modo serio e maturo, non porta alcun frutto, sarà appropriato coinvolgere i responsabili della Yeshivah.
- Il mancato rispetto di questo principio, che riflette il cuore stesso dell’insegnamento di Yeshua, potrà comportare provvedimenti disciplinari fino all’espulsione. Né pettegolezzi, né lashon hara (maldicenza) saranno in alcun modo tollerati o giustificati. Chi sceglie di camminare nella Via del discepolato di Yeshua è chiamato a custodire le proprie parole e a promuovere la pace con verità e rispetto.
- Entrare a far parte della Yeshivat HaDerek significa assumersi un impegno concreto verso la comunità e il cammino condiviso di discepolato. Questo comporta:
- un impegno costante nella preghiera per la Yeshivah, i suoi insegnanti e i suoi studenti;
- un atteggiamento di gentilezza, rispetto e disponibilità verso gli altri, offrendo aiuto ove possibile;
- una comunicazione viva, rispettosa e costruttiva con gli altri studenti e con i responsabili;
- la responsabilità di mantenere un contatto regolare con i responsabili della Yeshivah, informandoli con tempestività di eventuali cambiamenti significativi nella propria vita (difficoltà personali, eventi importanti, opportunità, successi, ecc.).
- Far parte di questa Yeshivah non è un semplice atto formale, ma una chiamata a vivere con fedeltà, trasparenza e dedizione l’appartenenza a un corpo spirituale in crescita.
- La Yeshivat HaDerek è, prima di tutto, una famiglia spirituale. Condividere il cammino di discepolato significa anche imparare a conoscersi con sincerità e rispetto. Per questo è fondamentale custodire con integrità le informazioni personali che si ricevono: esse non devono mai essere usate in modo scorretto, né per giudicare, criticare o alimentare maldicenze.
- Ogni studente deve sentirsi libero di condividere ciò che accade nella propria vita, sapendo che troverà ascolto, aiuto e sostegno — non condanna. La Yeshivah desidera essere per tutti, studenti e responsabili, un porto sicuro: un luogo protetto, accogliente, confidenziale e maturo, dove le fragilità non vengono disprezzate ma accompagnate con grazia.
- Affrontare difficoltà, momenti di crisi o cambiamenti non è segno di debolezza, ma parte integrante del percorso di crescita. Uno degli scopi del programma di discepolato è proprio quello di addestrare il cuore, insegnando a vivere nella verità, nell’umiltà e nell’amore reciproco.
- È richiesto un impegno costante e regolare nello svolgimento delle attività della Yeshivah. Qualora, per qualsiasi motivo, tu non fossi in grado di partecipare attivamente per un determinato periodo di tempo, è fondamentale informare tempestivamente i responsabili, comunicando con chiarezza la motivazione.
- La prolungata inattività, se accompagnata da assenza di comunicazione e mancata partecipazione agli incontri via ZOOM, sarà considerata motivo sufficiente per l'espulsione dal programma di discepolato. La serietà nel cammino intrapreso si manifesta anche nella costanza e nella trasparenza.
- La Yeshivat HaDerek non è una scuola elementare, ma un percorso di formazione spirituale e intellettuale di livello accademico, rivolto a discepoli adulti e responsabili. Ci si aspetta da te un atteggiamento dinamico, maturo e proattivo nello studio.
- Gran parte dell’esperienza formativa consiste nel fornirti strumenti e metodi per approfondire autonomamente la conoscenza delle Scritture e crescere nel discepolato collettivo e individuale. L’apprendimento è interattivo: non si tratta di ricevere solamente delle nozioni attraverso delle video lezioni, ma di partecipare attivamente, dialogare attraverso i gruppi e il Forum, cercare, costruire insieme.
- Non è il luogo per sedersi in silenzio ad ascoltare, ma per alzarsi e lavorare fianco a fianco. Alziamoci e costruiamo insieme!
- La Yeshivat HaDerek incoraggia fortemente la collaborazione attiva tra studenti. Gruppi di studio, discussioni tematiche, confronti fraterni e scambi di idee sono considerati parte integrante del percorso di discepolato.
- Al contrario, un atteggiamento di chiusura, isolamento costante o mancanza di incoraggiamento reciproco non è in linea con lo spirito della Yeshivah. Per favorire un ambiente di crescita comune, sono stati creati due gruppi Telegram riservati esclusivamente agli studenti (Bet-Midrash per lo studio, Bet-Tefillah per la preghiera), strumento essenziale per coltivare la comunione, il dialogo e l’edificazione reciproca.
- I responsabili della Yeshivat HaDerek (siano docenti che studenti incaricati) sono qui per accompagnarti. Pur nei limiti del tempo e delle energie, portano nel cuore il desiderio sincero di sostenerti lungo questo cammino di discepolato. Amiamo ciascuno di voi studenti e preghiamo di vedere in ognuno la piena fioritura della vocazione e la riuscita dei vostri sforzi nel nostro Messia Yeshua.
- Per questo ti invitiamo a comunicare apertamente con noi e con gli altri studenti: poni domande, esprimi dubbi, condividi gioie e difficoltà. Se non entri nel pieno regime della "famiglia spirituale", non ci aiuti a capirti. Desideriamo conoscerti, comprenderti e camminare al tuo fianco — non solo come insegnanti, ma come fratelli e compagni nel Regno.
- All’interno della Yeshivat HaDerek non vi è alcuna forma di favoritismo né carinerie verso qualcuno in particolare a discapito di altri. Tuttavia, gli studenti che dimostrano particolare impegno, maturità spirituale e una spiccata predisposizione all’insegnamento e alla comunicazione in pubblico potranno essere gradualmente coinvolti in ruoli di responsabilità e/o in incarichi speciali.
- Coloro che, con il tempo, avranno maturato esperienza e mostrato un'attitudine all’insegnamento, potranno essere invitati — a discrezione del docente — a condividere studi e insegnamenti durante gli incontri in video-conferenza. Questo percorso sarà inteso come parte dell’addestramento e della crescita personale all’interno del discepolato.
- Il servizio nell’insegnamento è un privilegio che nasce dall’umiltà e dalla dedizione. Nessuno si consideri “arrivato”: tutti siamo in cammino, inclusi i docenti. Nel Regno, si cresce servendo. Alla Risurrezione, raggiungeremo la méta.
- L’espulsione dalla Yeshivat HaDerek per motivi gravi comporta l'impossibilità di riammissione, sia come studente che come membro dello staff.
- Saranno eventualmente riammessi alla Yeshivat HaDerek, solo dopo un tempo di attenta valutazione, riflessione e verifica concreta, quei candidati che la Direzione riterrà pienamente idonei alla reintegrazione.
- La riammissione non è automatica né garantita, ma sarà concessa esclusivamente a discrezione della Direzione, sulla base di frutti visibili di cambiamento, maturità e spirito di umiltà.
- La Direzione può pertanto avvalersi della facoltà di contattare ex studenti/docenti e, qualora vi fossero i presupposti, proporre loro la reintegrazione.
- In caso di espulsione, il profilo personale e il fascicolo dello studente vengono definitivamente rimossi dagli archivi cartacei e digitali della Yeshivah. Di conseguenza, eventuali ex studenti o membri dello staff che siano stati espulsi per motivi non gravi o che abbiano scelto di dimettersi volontariamente e desiderino richiedere la riammissione, dovranno compilare un apposito modulo e ripetere interamente la procedura di iscrizione, indicando chiaramente le motivazioni che hanno portato alla precedente espulsione o dimissione e anche le ragioni di essere riammessi.
- Qualora la domanda di riammissione venga accolta, lo studente o membro dello staff reintegrato sarà soggetto a un periodo di prova a durata indeterminata, durante il quale verrà valutata la reale adesione alle direttive della Yeshivah, alle dichiarazioni di fede e la piena integrazione nel percorso spirituale e formativo.
- Alla minima negligenza, scatterà l'espulsione immediata senza preavviso, permanente.
- Tutti i componenti dello staff (fra direzione, amministrazione e corpo studenti/docenti) devono distinguersi per una buona reputazione e una testimonianza cristallina, sia all’interno che all’esterno della Yeshivah.
Per garantire il buon funzionamento della Yeshivat HaDerek, tutti gli studenti sono tenuti a rispettare le seguenti disposizioni:
- Tutte le richieste e le questioni di natura amministrativa devono essere rivolte esclusivamente al docente della Yeshivah o di chi ne fa le veci.
- Prima di iniziare un corso, è obbligatorio consultare attentamente il relativo Programma.
- Per lo studio biblico, è richiesto l’uso esclusivo delle versioni della Bibbia approvate dalla Direzione (vedi sezione Varie & Download).
- Per la valutazione degli elaborati scritti, è necessario attendere fino a un massimo di due settimane. In assenza di risposta oltre tale termine, lo studente dovrà contattare direttamente la Direzione.
- Gli esami devono essere presentati secondo le linee guida fornite. La mancata osservanza potrà influire sulla valutazione.
- Le informazioni del proprio profilo personale devono essere mantenute aggiornate in ogni momento. Sono sufficienti:
- una foto profilo solo di sé stessi, senza occhiali da sole o fronzoli vari, con il voto ben visibile;
- nome e cognome reali;
- sarebbe gradita anche una piccola presentazione o biografia;
- non inserire recapiti telefonici, indirizzi email e di domicilio né altri dati sensibili.
- È severamente proibito effettuare screenshot o scaricare materiali video e audio della Yeshivah senza autorizzazione esplicita della Direzione.
- Ogni studente è tenuto a dare il massimo del proprio impegno, rispettando queste politiche con serietà, diligenza ed eccellenza.
- Ignorare senza giustificato motivo le e-mail inviate dalla Direzione sarà considerato un atto di grave negligenza e potrà comportare l’espulsione dalla Yeshivah.