MASORAH
Il sigillo della tradizione

📅 ISCRIZIONI CHIUSE
La Masorah è il sistema di annotazioni sviluppato dai Masoreti per preservare il testo biblico ebraico con estrema precisione. Questo seminario, primo in assoluto in Italia, esplora il loro meticoloso lavoro, che ha garantito la trasmissione fedele della famosa "Bibbia ebraica" dal VI secolo d.C. in poi. Analizzeremo il Codice di Leningrado (L), il manoscritto base della Biblia Hebraica Stuttgartensia (BHS), e il ruolo della Masorah Parva e Masorah Magna, che forniscono dettagli essenziali sulla lettura e interpretazione del testo.
Approfondiremo le marcature Qere/Ketiv, che segnalano discrepanze tra scrittura e pronuncia tradizionale o suggerimenti di lettura, e studieremo le scuole masoretiche, come la famiglia Ben Asher, che ha contribuito alla standardizzazione del testo ufficiale da cui viene tradotto l'Antico Testamento. Verranno esaminate anche particolari morfologie delle parole, come lettere sospese, ingrandite e rimpicciolite, spezzate o piegate, nonché punti straordinari, che rivelano aspetti nascosti della trasmissione testuale.
Il seminario fornirà strumenti visivi pratici per leggere la BHS con maggiore consapevolezza e destrezza, comprendendo l'importanza della tradizione testuale. Un’occasione unica per immergersi nella storia della Masorah e apprezzare il lavoro degli scribi che hanno custodito la tradizione del testo biblico per generazioni.