Passa al contenuto

Quando meditiamo sulle Scritture, lo Spirito Santo illumina la nostra comprensione (1 Cor. 2,11-13). Tuttavia, ciò non implica che dobbiamo escludere l'uso della nostra mente ogni volta che apriamo la Bibbia. Dio ci ha dotato di intelletto, la facoltà che ci consente di ragionare, e l'illuminazione dello Spirito si fonda sulla nostra capacità di ragionamento. È necessaria la ragione persino per combinare le lettere che formano le parole della Bibbia, per non parlare della comprensione del significato originario dei testi per i loro ascoltatori o lettori originali, nel loro contesto linguistico e culturale di migliaia di anni fa.

I nostri testi didattici saranno studiati sistematicamente dagli studenti interni* della Yeshivat HaDerek durante l'intero percorso educativo e la permanenza nella scuola. Questi studi avranno inizio solo dopo il completamento dei primi due percorsi (1. Latte spirituale, 2. Degustare la radice). Tuttavia, chiunque può acquistare questi testi per uno studio autonomo, e non ci aspettiamo che i nostri contenuti, dichiarazioni di fede, dottrine e teologia siano condivisi da tutti.


I volumi, in formato 17x24 cm, presentano una copertina flessibile lucida, testo in bianco e nero e carta color crema. La stesura dell'intera opera, originariamente concepita come un unico volume, è stata completata ed è attualmente in fase di revisione e impaginazione. A causa della vasta quantità di contenuti, si è deciso di suddividere l'opera in più volumi tematici. Il conteggio delle pagine segue un ordine progressivo. In altre parole, ogni volume non comincia dalla pagina 1, bensì dalla pagina immediatamente successiva a quella con cui si è concluso il volume precedente. Pertanto, il vol. 2 inizia da pagina 239.


* Per studente interno si intende quello studente regolarmente iscritto alla Yeshiva e che partecipa attivamente agli incontri settimanali su Telegram in videoconferenza. Pertanto, la consulenza del docente sulla Teologia Messianica sarà riservata esclusivamente agli studenti interni.

Teologia Messianica 1

 Parte prima. Introduzione alle Scienze Teologiche

Un'introduzione generale allo studio della teologia messianica. Approccio iniziale agli studi giudeo-cristiani della Bibbia.

  • Argomenti: Preliminari • Le prime cose da sapere • Principi di interpretazione biblica • La religione contraffatta e gli ultimi giorni • Andare alle nozioni di base • Un breve riassunto della dottrina biblica • Autorità e ispirazione della Bibbia • La Chiesa gentile e il giudaismo rabbinico ieri e oggi • Confutazione della teologia dispensazionalista • Fondamenti del giudaismo messianico

238 pagine

Clicca qui per visualizzare l'indice completo del volume

Acquista su Amazon

Teologia Messianica 2

 Parte seconda. Dottrina della Torah

Guardare in faccia la realtà storico-letteraria e teologica della Torah e cosa YHWH vuole veramente dai Suoi figli redenti nel Messia Yeshua.

  • Argomenti: Le 613 Mitzvot • A proposito della Torah • Introduzione all'ebraicità degli Scritti Apostolici • La visione di Yeshua del Tanakh • Yeshua e la Mishnah • Osservanza della Torah • Linguaggio ebraico, semitismi e traduzioni della Bibbia • Esegesi giudaica antica, medievale e moderna • Un approccio storico-critico alla Torah • Caratteristiche critico-letterarie dottrinali della Torah

326 pagine

Clicca qui per visualizzare l'indice completo del volume

Acquista su Amazon

Teologia Messianica 3

 Parte terza. Dottrina di YHWH

Studiare YHWH, è possibile? La Teologia propria, o "dottrina di Dio", si sforza di capire e conoscere il Creatore dell'universo, la Sua natura, il Suo Essere, la Sua Realtà!

  • Argomenti: Cosa dice la Torah di YHWHL'esistenza di YHWH • La Tri-unità di YHWH • La Tri-unità da una prospettiva messianica • Distorsioni eretiche sulla Tri-unità • Il Sacro Nome di YHWH • Matteo 28,19: indagine critica alla "formula tri-unitaria" 

242 pagine

Clicca qui per visualizzare l'indice completo del volume

Acquista su Amazon

Teologia Messianica 4

Parte quarta. Dottrina del Messia

Chi era Yeshua? Cosa ha detto? Cosa ha fatto? E perché l'ha detto? E perché l'ha fatto? Imparare a conoscere Yeshua nella Sua più autentica identità ebraica ti cambierà la vita.

  • Argomenti: Cosa sappiamo del Messia Yeshua? • Il nome "Gesù" è pagano? • La Dottrina del Messia • Il Messaggero di YHWH • La nascita verginale del Messia • Concetto ebraico del Messia • Yeshua e il Suo rapporto con la Torah • Yeshua e la kasherut in Matco 7,19 • Marco 7,19b: breve nota tecnica • La nostra "libertà nel Messia" • Yeshua ha violato lo Shabbat? • Il Messia, la nostra Pesach, è stato sacrificato! • Indagine sulla Cena del Signore. Pasqua o Comunione? • Cronologia della crocifissione • Salmo 22,16: "come un leone" o "trafitto"? • 1 Pietro 3,18-20: Yeshua ha predicato nello she'ol? • La Risurrezione del Messia Yeshua • L'intercessione del Messia Yeshua • Il Messia come "figlio di Davide" • I primi raggi della gloria messianica • Lo splendore del mezzogiorno della gloria messianica • Lo splendore serale della gloria messianica • Il tetra-ritratto di Yeshua di Nazareth • Il percorso del Messia e il Suo ministero terreno • Yeshua e lo tzaddiq chassidico • La Cabala e il credente in Yeshua • Il Messia irriconoscibile del "Maiale Kosher"

446 pagine

Clicca qui per visualizzare l'indice completo del volume

Acquista su Amazon

Teologia Messianica 5 (TM-05)

Parte quinta. Dottrina dello Spirito Santo

La Ruach haQodesh ci esorta, ci istruisce, ci rimprovera e ci potenzia con i Suoi doni e carismi. Studiare penumatologia con ottica messianica trasformerà la tua vita!​

  • Argomenti: Introduzione e contesto • Lo Spirito Santo nella Scrittura • Il riempimento dello Spirito Santo • I doni dello Spirito: introduzione al misticismo e all'estasi • Introduzione ai doni dello Spirito Santo • I doni dello Spirito negli scritti di Paolo • Il dono delle lingue • Il dono della profezia • Il dono di guarigione • Camminare nello Spirito • L'opera e il ruolo dello Spirito Santo • Carne VS Spirito • Lettera VS Spirito • La potenza dello Spirito • Guerra spirituale • Risveglio (Revival)

650 pagine

Clicca qui per visualizzare l'indice completo del volume

Acquista su Amazon

Teologia Messianica 6

Parte sesta. Dottrina della Kehillah

Come funziona o dovrebbe funzionare la Kehillah (Chiesa) di Yeshua? A chi è stata affidata? E come devono comportarsi i credenti nella gestione degli "affari celesti"? Sfatiamo dei miti!​

  • Argomenti: Duemila anni di cristianesimo non possono sbagliarsi • la Kehillah universale del Messia • La kehillah locale • Ministeri e doni • I cinque ministeri • Guarigione divina: un'altra prospettiva • Pettegolezzo nella Kehillah (lashon hara') • Lettura pubblica delle Scritture nella Sinagoga del I secolo 

254 pagine

Clicca qui per visualizzare l'indice completo del volume

Acquista su Amazon

Teologia Messianica 7

Parte settima. Dottrina degli Esseri Spirituali
Parte ottava. Dottrina dell'umanità

Angeli, demoni e satana: il regno invisibile degli esseri celesti in eterno conflitto. L'essere umano, apice della creazione, è l'immagine di Dio sulla terra.

  • Argomenti: Il regno invisibile • L'avversario • Ogni regno diviso: luce e tenebre • Il diavolo nella tradizione rabbinica • Creazione e storia dell'umanità • La dottrina del peccato • Il problema del peccato • L'imputazione e il salario del peccato • La caduta dell'uomo • Geenna: punizione eterna dei malvagi • Come viene perdonato il peccato da YHWH

268 pagine

Clicca qui per visualizzare l'indice completo del volume

Acquista su Amazon

Teologia Messianica 8

Parte nona. Dottrina della Salvezza

La salvezza, il dono più grande e meraviglioso che YHWH poteva fare all'umanità. Ma come si ottiene la salvezza? e una volta ottenuta, si può perdere?​

  • Argomenti: Introduzione alla salvezza: cos'è? • Speranza del Vangelo • Salvato dalla Sua vita • Una così grande salvezza • La salvezza viene dai giudei • La salvezza è per fede in Yeshua • La Via stretta • Iper-grazia • Sicurezza eterna • Peccare o cadere • La fede è • Fedeltà • L'abilità spirituale del perdono • Elezione per la salvezza • Questioni dottrinali odienre sulla salvezza ebraica • Dottrina delle "due case"

224 pagine

Clicca qui per visualizzare l'indice completo del volume

Acquista su Amazon

Teologia Messianica 9

Parte decima. Dottrina delle cose future

Escatologia, rapimento della Kehillah pre, durante o post grande tribolazione? Il ritorno del Messia è previsto insieme alla Sua Sposa per regnare insieme mille anni sulla terra, prima dell'ingresso nell'era eterna.

  • Argomenti: Introduzione all'escatologia messianicaIl destino dei mortiIl rapimentoLa grande tribolazioneL'antimessiaLa seconda parusia di YeshuaLe Nozze dell'AgnelloIl Millennio - 'olam haba'Gli abitanti del RegnoLe due realtà fondamentaliL'ambiente del RegnoIsraele nella Terra PromessaL'adorazione nel RegnoIl significato del RegnoRibellione finale e consegna del RegnoIl giudizio del Gran Trono BiancoL'eternità 

370 pagine

Clicca qui per visualizzare l'indice completo del volume

Acquista su Amazon

Teologia Messianica 10

Parte undicesima. Miscellanea

Approfondimenti e appendici varie su una selezione di argomenti dei volumi precedenti. Il volume include anche alcuni scritti di Ivo Fasiori*.

  • Argomenti: Dottrina delle Scritture • Traduzione e interpretazione della Bibbia* • Strutture numeriche affascinanti nel testo biblico* • Codici segreti nascosti nella Bibbia?* • Riflessioni bibliche* • Kasherut • Il fruto dello Spirito • Yeshua e Israele sono UnoIl Primogenito di YHWH • Giudicheremo i mal'akim • Giustizia, grazia e verità • Le sette kehillot dell'Apocalisse • Dio uno psicopatico? Riflessioni sulla Teodicea* • In principio • Dal nulla ~ ex-nihilo 

298 pagine

Acquista su Amazon

Staff editoriale

Daniele Salamone

Studioso, scrittore e fondatore della Yeshivat HaDerek

Ruoli per la realizzazione dell'opera:
autore, editor, grafico, publisher, marketing

Ivo Fasiori

Studioso e traduttore di Sacre Scritture

Ruoli per la realizzazione dell'opera:
co-autore (volume 10), traduttore, consulente e supervisore editoriale

 Se vuoi beneficiare di uno sconto sull'acquisto di minimo tre copie/volumi della nostraTeologia Messianica, contattaci specificando quali numeri e quante copie ti interessano,un indirizzo di spedizione completo e un recapito telefonico che sarà fornito al corriere.
Decliniamo da ogni responsabilità qualora i dati fornitici risultino errati o inesatti.

ATTENZIONE
NON distribuiamo copie in edizione digitale. Si può acquistare solo su cartaceo.
Gli sconti che applichiamo non sono trattabili. Non effettuiamo spedizioni in Svizzera.