

PERCORSO ALEF
Muovi i primi passi
Moreh
DANIELE SALAMONE
A. Descrizione del corso
Una delle prime cose progettate da Dio durante la Creazione è il "tempo". Dio ha fissato dei "tempi stabiliti", cioè i moedim, per incontrarsi con il Suo Popolo. Ma prima di questo, ha fissato un giorno speciale, dove a tutta l'umanità che aderisce all'adorazione di YHWH viene dato un giorno per riposarsi da ogni fatica.
Essendo una nazione agricola, Israele viene introdotta a un sistema di gioiose feste da tenersi tre volte all'anno: si inizia con Pesach, che serve da promemoria per l'uscita dall'Egitto; a seguire viene Shavuot, una festa settimanale in cui si mangiano pani azzimi; e infine Sukkot, che ricorda la vita nomade quarantennale degli israeliti nel deserto. Queste tre feste sono state l'ombra di un qualcosa che si è poi concretizzato (e che in parte deve ancora concretizzarsi) in Yeshua.
A completamento di questo corso, il moreh parlerà dei cinque sacrifici levitici, una materia che i bambini ebrei iniziano a studiare fin dai primi giorni di scuola rabbinica. Questo tema è essenziale per comprendere appieno tutto il significato storico, simbolico, teologico ed escatologico del sacrificio di Yeshua sulla Croce.
B. Obiettivi del Corso
Completato in modo soddisfacente questo corso, gli studenti saranno in grado di:
- Comprendere il funzionamento del Calendario di Dio.
- Comprendere il concetto di Shabbat.
- Comprendere il valore delle tre festività ebraiche annuali di pellegrinaggi (Pesach, Shavuot e Sukkot), alla luce dell'opera di Yeshua.
- Comprendere il concetto di sacrificio alla luce del Sistema Sacrificale Levitico e dell'immolazione dell'Agnello di Dio, Yeshua.
C. Requisiti di partecipazione
- Aver consultato le nostre Dichiarazioni di Fede.
- Aver consultato e accettato il Regolamento in ogni sua parte.
- Aver completato la visione integrale dei video corsi ad accesso libero (almeno Discepolato e Maldicenza).
- Aver completato il corso Impara a Gattonare.
- Invio di un'offerta libera + ricevuta del versamento.
D. Tempistica e valutazione
- TEMPISTICA DI COMPLETAMENTO
Non c'è una scadenza tassativa. Tuttavia, con un impegno costante, il corso può essere completato entro 6 settimane (con un ritmo di almeno una lezione a settimana).
- CRITERI DI VALUTAZIONE
Ci saranno dei test relativi alle lezioni. Per il corso Muovi i primi passi non è previsto il rilascio di alcun Certificato. Il Certificato verrà rilasciato solo al completamento di tutto il percorso ALEF.
E. Consigli e suggerimenti del moreh
Dedica del tempo a studiare un video alla settimana (questo principio si applica a tutti gli altri corsi), concedendoti l’opportunità di metabolizzarne i contenuti, meditarli profondamente e farli davvero "tuoi". Solo quando ti sentirai pronto/a, consapevole di aver assimilato ciò che hai appreso e in grado di affrontare il relativo quiz finale, potrai passare al video successivo.
Non avere fretta nel tuo cammino di discepolato.
Assimilare informazioni in modo troppo rapido equivale a sovraccaricarsi inutilmente, come mangiare troppo miele in una sola volta. A tal proposito, il saggio ammonisce: «Se trovi del miele, prendine quanto ti basta; perché, mangiandone troppo, tu non debba poi vomitarlo» (Prov. 25,16). Vomitare il cibo significa non aver tratto alcun beneficio dalle sue sostanze nutritive, rendendo vano l’atto stesso di mangiare. Allo stesso modo, studiare "troppo" (in quantità e velocità) senza interiorizzare equivale a non studiare affatto. Sii paziente e costante: un apprendimento ben radicato è la chiave per una crescita autentica e duratura.
Indice dei contenuti del Corso
Il Calendario di Dio
- Il Calendario di Dio - INTRODUZIONE
- Shabbat (Cessare - Riposo)
- Pesach (Pasqua - Passaggio)
- Shavuot (Settimane - Pentecoste)
- Sukkot (Capanne - Tabernacoli)
Yeshua e i Sacrifici
- I cinque sacrifici levitici