Passa al contenuto

HaDerek FORUM

È necessario essere registrati per interagire con la community.
La domanda è stata contrassegnata
In quanto moderatore, puoi sia convalidare che rifiutare la risposta.
Accetta Respingi
2 Risposte
68 Visualizzazioni

Shalom fratello Daniele, ho riascoltato il video del tribunale del Messia e volevo chiederti se il tribunale rappresenta la scrittura di Matteo 25:31-46.


Perché nel video hai detto che sarà dopo il rapimento, poco prima del regno millenario e nel cielo, probabilmente visibile a tutti. Leggendo Matteo 25 sembra che stia facendo riferimento al momento in cui Yeshua siede per giudicare e dare il premio, e non capisco se faccia riferimento al tribunale o ad altro. 


Inoltre, essendo simile come scrittura, se la parabola dei talenti fa sempre riferimento al tribunale. 


Perché nel video specifichi che non è per condanna ma solo giudizio, però in entrambe le scritture di Matteo parla di "gettare fuori e punizione eterna".


Grazie Daniele, Dio ti benedica 

Avatar
Abbandona
Autore

Grazie infinte Daniele, si, adesso si molta chiarezza. Ho capito e mi si è tolto un gran peso che portavo in merito ai talenti. Chiarissimo Daniele, Dio ti benedica

Avatar
Abbandona

Shalom, sorelal Gloria! Grazie per la tua domanda. Cercherò di chiarire il legame tra il Tribunale del Messia e il passo di Mt. 25, considerando il contesto biblico generale.

Il tribunale del Messia e il giudizio delle nazioni

Nel video ho menzionato che il Tribunale del Messia (o di Cristo) avverrà

  1. in cielo
  2. dopo il rapimento
  3. e poco prima del Regno Millenario.

Questo giudizio riguarda solo i credenti e ha lo scopo di ricompensarli per le loro opere eccellenti (oro, argento, ecc.) e purificarli dalle loro opere effimere (legno, paglia, ecc.), senza condanna eterna (2 Cor. 5,10; 1 Cor. 3,12-15).

Il passo di Mt. 25,31-46, invece, descrive il giudizio delle Nazioni che avverrà

  1. Alla fine dei 7 anni di grande tribolazione
  2. Quando Yeshua tornerà insieme a noi Sposa per stabilire il Suo Regno sulla Terra. Qui vediamo:
  • Il Figlio dell’Uomo che siede sul Suo trono glorioso (v. 31). E questo trono sarà a Gerusalmme.
  • La distinzione tra pecore e capri, basata sulle loro opere verso i “fratelli minori” di Yeshua (v. 40).
  • La punizione eterna per i malvagi e la vita eterna per i giusti (v. 46).

Ciò ceh accade sulla Terra non è il tribunale del Messia, che è solo per i credenti, ma piuttosto un giudizio escatologico sulle nazioni, basato sul loro cattivo (o buono) trattamento di Israele e dei credenti nella tribolazione.

La parabola dei talenti e il tribunale del Messia

La parabola dei talenti (Mt. 25,14-30) ha alcuni elementi in comune con il tribunale del Messia in cielo, ma non è la stessa cosa. Qui vediamo che:

  • Il padrone affida i suoi beni ai servi prima di partire.
  • Al ritorno (il ritorno è una cosa che avviene dopo, il rapimento è un'altra cosa che avviene prima) chiede conto di come hanno amministrato ciò che gli era stato dato.
  • I fedeli vengono ricompensati con maggiori responsabilità, mentre il servo infedele è punito.

Questo riflette il principio del giudizio delle opere che avverrà per i credenti (1 Cor. 3,13-15), ma nel caso del servo infedele vediamo una punizione eterna, il che indica che non era un vero credente. Solo i veri credenti parteciperanno alla prima risurrezione. La punizione eterna è prevista per coloro che partecipano a un'altra risurrezione.

Perché il tribunale del Messia non è per condanna?

Nel tribunale del Messia non si parla di salvezza o condanna, ma di ricompensa solo per i credenti. Paolo dice chiaramente:

Ora, se uno costruisce sopra questo fondamento con oro, argento, pietre preziose, legno, fieno, paglia, l'opera di ciascuno sarà manifestata [...] Se l'opera che uno ha edificata sopra rimane, egli ne riceverà ricompensa; se l'opera sarà arsa, egli ne avrà danno, ma egli stesso sarà salvato, però come attraverso il fuoco (1 Cor. 3,12-15).

Mentre in Mt. 25,46 vediamo il giudizio finale sulle nazioni, con la distinzione tra vita eterna e punizione eterna, il tribunale del Messia riguarda solo coloro che sono già salvati, per valutare le loro opere.

Conclusione

Riassumendo:

  • Mt. 25,31-46 si riferisce al giudizio delle nazioni dopo la tribolazione, quando Yeshua separerà le pecore dai capri.
  • Il tribunale del Messia (2 Cor. 5,10) è per i credenti dopo il rapimento e serve per determinare le ricompense, non la salvezza.
  • La parabola dei talenti riflette il principio della responsabilità e della ricompensa, ma include anche il giudizio finale per chi non appartiene veramente al Signore.
  • Nella Bibbia non esiste una sola "udienza" divina, perché abbiamo quella sulle nuvole con il Messia, quella sulla Terra contro le nazioni che inaugura l'inizio del Regno millenario, e il gran trono bianco di Dio che sancisce la conclusione del Millennio.

Spero che questo chiarisca il tuo dubbio! Ma se hai ancora domande, non esitare a chiedere!

Shalom!

Per comodità di tutti, allego qui il video sul Tribunale del Messia


Avatar
Abbandona