HaDerek FORUM
Il Forum è operativo senza restrizioni di orario e accessibile quotidianamente. È riservato agli studenti interni della Yeshivat HaDerek, ai quali si richiede cortesemente di esercitare pazienza nell'attesa di una risposta. Il Moreh risponderà alle domande compatibilmente con i propri impegni accademici e professionali, nei momenti disponibili. Qualora dovessero riscontrarsi ritardi di 48 ore nelle risposte, ricordare l'apertura del nuovo topic tramite il gruppo Telegram Bet-Midrash.
Che tipo di domande è possibile porre?
Poiché questo spazio è riservato esclusivamente agli studenti interni della Yeshivat HaDerek e reso visibile soltanto a loro, è possibile porre domande riguardo alla stragrande maggioranza dei contenuti del portale, vale a dire:
- Corsi e lezioni monotematiche ad accesso libero: Discepolato, Lashon Hara, Pillole di ebraicità, Sulla preghiera, Commento a Esodo, Peniney Torah.
- Percorsi ausiliari non obbligatori: Lingua e Pensiero Ebraico 1, Contesto storico del Tanakh.
- Percorsi obbligatori: Alef, Bet, Gimel e Dalet (Teologia).
- Su argomenti aperti nella chat di Telegram.
- Sugli argomenti affrontati nei libri del moreh.
- In tal caso, fare sempre riferimento al titolo del volume e alle pagine di pertinenza.
- Tutto ciò che non è indicato in questo elenco, può essere discusso via Telegram.
- Il Forum funge anche da doposcuola virtuale qualora l'incaricato/a a questo servizio non dovesse essere disponibile per gli incontri frontali via Zoom. In tal caso sarà il Moreh a intervenire.
Essendo anche uno spazio per chiedere assistenza tecnica, è possibile aprire nuovi argomenti per chiarimenti e segnalazioni:
- Chiarienti su: Asset, Regolamento, Dichiarazioni di Fede, Risorse per lo studente.
- Assistenza tecnica per:
- Eventuali mal funzionamenti del portale.
- Errori di caricamento e visualizzazione di alcuni contenuti.
- Malfunzionamento del proprio account.
- Qualunque altra problematica di natura tecnica.
Prima di aprire un nuovo post, ricordarsi sempre di effettuare una ricerca tra le domande simili per evitare ripetizioni di argomenti.
Cosa deve essere evitato nelle domande?
- Aprire post su considerazioni personali: il Forum serve solo per porre domande e chiedere assistenza tecnica.
- Aprire post su argomenti già chiusi o risolti, tanto sul Forum quanto su Telegram.
- Aprire post su richieste di preghiera.
- Aprire più di un argomento al giorno (per singolo studente).
- Aprire argomenti personali e privati (famiglia, casa, lavoro):
- Per la consulenza pastorale rivolgersi direttamente:
- al Moreh via Telegram.
- a chi è incaricato tra gli studenti.
- al proprio Pastore o anziano di riferimento se si fa parte di una comunità.
- Rispondere per primi a domande rivolte esplicitamente a qualcun altro.
- Bruciare le tappe, ovvero chiedere consulenza su tematiche e argomenti biblici che riguardano i corsi ai quali non si ha ancora partecipato.
Come devono essere formulate le domande?
- Quando si apre un nuovo topic, il titolo deve rappresentare in modo chiaro e inequivocabile l’argomento della discussione. Ciò significa che sia il titolo che la discussione devono combaciare. È essenziale che il titolo sia breve e conciso, includendo almeno una parola chiave pertinente al contenuto trattato. Per esempio: "Domanda su Genesi" è troppo generica, ma "Domanda sul serpente di Genesi 3,1" identifica il soggetto specifico.
- La domanda posta nel post deve essere diretta ed essenziale, evitando formulazioni prolisse o poco chiare. Per prevenire fraintendimenti e risposte fuori tema, è fondamentale che il quesito esprima esattamente il pensiero dello/a studente/essa.
- Per migliorare la comprensione della richiesta, è consigliato fornire esempi esplicativi. Inoltre, si raccomanda di non citare le Scritture a memoria, ma di basarsi su traduzioni affidabili come la Nuova Riveduta o la Diodati, entrambe disponibili gratuitamente su www.laparola.net.
- Infine, è importante specificare se la domanda è indirizzata a una persona in particolare o all’intera Yeshivah. Qualora il quesito non sia rivolto esplicitamente al Moreh, si raccomanda di annunciare l’apertura del topic nel gruppo Telegram, così da garantire una maggiore visibilità e favorire la partecipazione alla discussione.