Shalom Daniele,
nella festa tradizionele della Chanukkah o festa delle luci viene celebrata, ancora oggi, per via di due miracoli avvenuti:
1. La vittoria sui greci nella valle di Ayalon tra Tel Aviv e Gerusalemme da parte di Giuda il Maccabeo.
2. Il miracolo dell'olio nella Menorah, che era sufficiente per un solo giorno, ma che miracolosamente non si consumava.
Si voleva ridedicare il Tempio, che era stato completamente profanato dal tiranno seleucida Antioco Epifane IV. Infatti egli aveva fatto ereggere una statua di Zeus nel Tempio e aveva sacrificato un maiale sull'altere di bronzo dei sacrifici come atto di sfregio verso gli ebrei che prima erano sotto il dominio dei Tolomei.
La domanda é: per quanti giorni si é ripetuto il miracolo dell'olio nella Menorah?
Fin quando i sacerdoti non avessero completato la dedicazione del Tempio e aver consacrato il nuovo olio prodotto, l'olio nella Menorah non si consumava. Dove si trovano gli indizi per quanti giorni durò il miracolo?
In 1 Maccabei 4 si parla della dedicazione del Tempio. È scritto in 1 Macc. 4,56
"Celebrarono la dedicazione dell'altare per otto giorni e offrirono olocausti con gioia e sacrificarono vittime di ringraziamento e di lode".
Può essere questo il primo indizio che il miracolo si ripeté per otto giorni consecutivi?
Poi ricercando, ho letto che nel Tamud nel trattato Shabbat viene raccontato che gli ebrei avevano trovato solo una piccola ampolla d'olio sigillata, sufficiente solo per un solo giorno di accensione della Menorah, ma che miracolosamente durò otto giorni. Appunto per questo la celebrazione di Channukah dura otto giorni come anche Sukkot.
Penso che otto giorni non é un caso, l'otto simboleggia un nuovo inizio, il Tempio é stato ridedicato, come anche noi siamo stati rinnovati nel Messia, siamo una nuova creatura.
Piccola nota a margine: sempre in 1 Maccabei il primo capitolo narra della tirannia, dell'oppressione verso gli ebrei, mi hanno colpito alcuni versi (1 Macc. 1,60-63):
"Mettevano a morte, secondo gli ordini, le donne che avevano fatto circoncidere i loro figli, con i bambini appesi al collo e con i familiari e quelli che li avevano circoncisi. Tuttavia molti in Israele si fecero forza e animo a vicenda per non mangiare cibi immondi e preferirono morire pur di non contaminarsi con quei cibi e non disonorare la santa alleanza; così appunto morirono".
Grazie per la risposta. Shalom