Passa al contenuto

HaDerek FORUM

È necessario essere registrati per interagire con la community.
La domanda è stata contrassegnata
In quanto moderatore, puoi sia convalidare che rifiutare la risposta.
Accetta Respingi
2 Risposte
18 Visualizzazioni

Shalom Daniele, 

sto ascoltando il video "Santi, Chiesa e Tribolazione" e trovo conferma a quello che avevo compreso riguardo alla terminologia usata, grazie.

Ma mi sorge una domanda su 2 Tessalonicesi 2,1-4

'Ora, fratelli, circa la venuta del Signore nostro Gesù Cristo e il nostro incontro con lui, vi preghiamo di non lasciarvi così presto sconvolgere la mente, né turbare sia da pretese ispirazioni, sia da discorsi, sia da qualche lettera data come nostra, come se il giorno del Signore fosse già presente. Nessuno vi inganni in alcun modo; poiché quel giorno non verrà se prima non sia venuta l’apostasia e non sia stato manifestato l’uomo del peccato, il figlio della perdizione, l’avversario, colui che s’innalza sopra tutto ciò che è chiamato Dio od oggetto di culto; fino al punto da porsi a sedere nel tempio di Dio, mostrando se stesso e proclamandosi Dio.'

Ho compreso anche io che il rapimento della Kehillah avverrà prima dell'ora dell'ira di Dio che si riverserà sulla terra, ma non riesco a spiegarmi perché Paolo dice che "il nostro incontro con il Signore non verrà se prima non si è manifestato l'uomo del peccato" mentre in apocalisse comprendo che prima ci sarà il rapimento e poi sarà manifestato l'anti-Cristo che farà il patto di Pace di 7 anni che poi verrà spezzato dopo 3anni 1/2.


Grazie, Dio ti benedica.


Shalom.



Avatar
Abbandona

Shalom Laetitia,

Paolo avverte i credenti di Tessalonica che circolavano lettere contraffatte, attribuite a lui o ai suoi collaboratori. Il contenuto di questi scritti minava la fede dei Tessalonicesi e alcuni si lasciavano turbare con troppa facilità. L’attesa del ritorno di Yeshua era fortissima — si parlava di mesi o di pochi anni — e la comunità viveva in un’intensa atmosfera escatologica. A questo si aggiungeva il clima sociale: chi seguiva Yeshua veniva perseguitato; chi abbandonava la Via evitava i guai. Alcuni falsi apostoli (probabilmente giudei non messianici) cercavano dunque di convincere la comunità a staccarsi dalla Kehillah di Yeshua per unirsi a loro, sottraendosi così alle persecuzioni.

Quando Paolo afferma che il rapimento non avverrà «se prima» non sarà rivelato l’«uomo del peccato», non sta dicendo che l’ira divina inizierà prima del rapimento. Indica piuttosto una sequenza: l’uomo del peccato entra sulla scena, ma non mostra subito il suo vero volto; la sua tirannia non scatta immediatamente. Gli eventi descritti non si compiono in un istante, ma lungo un arco di tempo non precisato. Con l’ufficializzazione del suo governo e il crescere dell’apostasia (anche a causa dei falsi apostoli che inducevano i credenti a rinnegare Yeshua), Yeshua verrà a prendere la Kehillah al tempo stabilito dal Padre. Così, mentre l’uomo del peccato sarà già apparso, la Kehillah sarà stata raccolta; egli manifesterà poi apertamente il suo dominio, ma solo dopo che la Kehillah sarà stata tratta in salvo. L’esortazione di Paolo, dunque, è a non lasciarsi «così presto» sconvolgere né sedurre dall’abbandono della fede pur di evitare la persecuzione. Perché comunque la venuta del Signore non era imminente per come i Tessalonicesi si immaginavano.

Avatar
Abbandona
Autore

Ho compreso, 

Solo quando la sposa e gli amici dello sposo saranno rapiti, inizierà il susseguirsi degli avvenimenti che scateneranno la grande tribolazione (anche se in effetti sono già "presenti" nella scena mondiale).

Grazie Daniele, Shalom.


Avatar
Abbandona

Gli amici dello sposo (patriarchi e profeti) non saranno rapiti né risorgeranno; solo la Sposa verrà presa (morti e viventi in Yeshua). Amici (padri e profeti) e invitati (i santi della tribolazione) entreranno in scena solo a partire dal banchetto, e cioè al termine dell'ira e quindi all'inizio del Millennio.

Autore

Giusto, la loro (amici dello sposo) risurrezione avverrà all'inizio del Millennio, i Giusti di Giovanni 5,28-29 e gli ingiusti alla fine del Millennio. Ecco la parte che mi ero "persa" strada facendo. Grazie ancora.