Passa al contenuto

HaDerek FORUM

È necessario essere registrati per interagire con la community.
La domanda è stata contrassegnata
In quanto moderatore, puoi sia convalidare che rifiutare la risposta.
Accetta Respingi
2 Risposte
103 Visualizzazioni

Nelle lezioni sono stati definiti entrami come COMANDAMENTI, vorrei comprendere cosa li differenzia.

Avatar
Abbandona

Shalom Laetitia,

la Scrittura utilizza parole distinte per riferirsi a significati e peculiarità altrettanto distinte.

  • Per quanto riguarda le מצוות (mitzvot), si tratta di «comandamenti» da intendersi come "buone opere". In questa categoria vengono enumerate tutte le cose da fare (comandamenti positivi) e da non fare (comandamenti negativi). I Dieci "comandamenti" rientrano in questa categoria.
  • Nel caso dei משפטים (mishpatim), si tratta di «giudizi» e «regole» per il governo della vita civile.

Per completezza di informazioni, è bene precisare che ci sono altre tre tipologie di istituzioni sulla giurisprudenza della Torah:

  • Le משמרת (mishmeret) sono «obblighi» e «regole» di ambito religioso e cutuale (sacrifici, culto, doveri sacerdotali).
  • Poi abbiamo le חקות (chuqqot) o חקים (chuqqim), ovvero le «ordinanze» o «statuti» cocernenti le festività e alcuni comandi specifici.
  • Infine abbiamo le תורות (torot), ovvero le «istruzioni». Con questa parola generica si indicano tutti i punti precedenti. La particolarità di questa parola è la sua specularità morfologica, vale a dire che se letta al contrario si pronuncia tale e quale. Questo denota ancora di più il suo valore universale nel racchiudere in sé l'insieme di tutti i comandamenti di Dio.
Avatar
Abbandona
Autore

Shalom Daniele, 

grazie per la risposta chiara e esaustiva. 

Avatar
Abbandona